Stats Tweet

Caràcciolo, Alberto.

Filosofo italiano. Ha incentrato i suoi studi sull'analisi della condizione umana, sulla singolarità dell'uomo e sul suo difficile ma necessario rapporto con il reale. Dalle sue speculazioni si evince la convinzione che la realtà del singolo sia fortemente radicata alla natura e ai vissuti dell'uomo. Tra le sue numerose opere ricordiamo: Studi jaspersiani (1958), La religione come struttura e come mondo autonomo della coscienza (1965), Religione ed eticità (1971), Karl Lowith (1974), Pensiero contemporaneo e nichilismo (1976), L'estetica e la religione di B. Croce (1988), Studi heideggeriani (1989) (San Pietro di Morubio, Verona 1918 - Genova 1990).